Il ponte del 25 aprile è, in un certo senso, la data ufficiale di inizio della bella stagionealle isole Eolie e delle manifestazioni dedicate alla primavera. Le Eolie, grazie alla loro posizione sono una delle mete più gettonate d’Europa tra spiagge stupende, archeologia e gastronomia.
Conoscere le Eolie significa anche viaggiare nel tempo.
Il castello, la fortezza, caposaldo dell’arcipelago eoliano, presidiava un porto di eccezionale importanza lungo le rotte commerciali tra l’Italia peninsulare e la Sicilia.
L’Acropoli di Lipari (Eolie) denominata Il Castello
Le murature sono realizzate con materiali basaltici, tipici del luogo. Superate le fortificazioni spagnole e la torre greca (IV sec. a.C.) su cui si imposta la torre-porta medievale (Xll-Xlll sec.), si giunge al cuore della cittadella.
Sulla destra la Chiesa di S. Caterina, seguita da una zona di scavi archeologici che mostrano resti sovrapposti di abitazioni (capanne), edifici e strade di varie epoche, dall’età del bronzo (cultura di Capo Graziano) all’epoca ellenistica e romana; alle spalle si elevano la Chiesetta dell’Addolorata e la settecentesca Chiesa dell’Immacolata.
Sul lato sinistro, al centro, si eleva la cattedrale dedicata al patrono delle Eolie, San Bartolomeo: di impianto medievale, è stata ricostruita in epoca spagnola, mentre la facciata è del XIX sec. Il chiostro annesso risale all’epoca normanna. Di fronte si apre una scalinata che risale all’inizio di questo secolo e per edificare la quale si sono dovute “tagliare” le mura.
E’ possibile visitare il Castello di Lipari e il Museo Archeologico Eoliano:
Giorni feriali 9.00 – 19.30 (chiusura biglietteria ore 18.30)
Giorni festivi 9.00 – 13.30
Le Eolie sono mete turistiche, tranquille e silenziose in inverno, e molto vivaci nei mesi estivi, in cui si può godere di ottime infrastrutture alberghiere e residenziali, della stimolante vita notturna, dei centri di svago pensati per i più piccoli e anche di fanghi e argilla dalle numerose proprietà terapeutiche.
Isola di Vulcano “fanghi sulfurei”
L’offerta turistica delle meravigliose Isole Eolie soddisfa ogni esigenza; varia dalla vacanza comfort alla vacanza dinamica che prevede la possibilità di praticare tutti gli sport nautici e non solo.
Pronto a raggiungere le Eolie? Per il tuo soggiorno scegli l’Hotel A’ Pinnata, un’elegante struttura arredata nel tipico stile mediterraneo che sorge sulla panoramica baia di Porto Pignataro.
Se ami il relax e desideri un hotel con Spa e piscina attrezzata, l’Hotel Tritone è quello che fa per te; se, invece, hai in programma un viaggio in compagnia, scegli l’Hotel Residence Mendolita.
Questo sito web non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici e di terze parti, ai fini del corretto funzionamento delle pagine web. Per informazioni leggi la nostra Cookie Policy
Proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.